Ora basta!
Criticare il Capo dello Stato, in un Paese libero e democratico, è consentito. Insultarlo, ledendone onore e prestigio, no. La distinzione è grossa come una casa e Il disonorevole signor Giorgio Sorial, deputato di 5
Criticare il Capo dello Stato, in un Paese libero e democratico, è consentito. Insultarlo, ledendone onore e prestigio, no. La distinzione è grossa come una casa e Il disonorevole signor Giorgio Sorial, deputato di 5
A vent’anni esatti dalla discesa in campo di Silvio Berlusconi la sinistra sembra aver trovato il suo nuovo Nemico pubblico numero Uno, Matteo Renzi. Detta così può sembrare un’affermazione poco sensata, visto che stiamo parlando
Non dimenticare mai l’orrore dell’Olocausto. Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale, per commemorare le vittime del nazismo e in onore di coloro che hanno messo a rischio la propria vita
La critica moralistica alla politica è ormai uno sport nazionale. Lo esercitano gli editorialisti della carta stampata foraggiata a suon di milioni dallo Stato, i talk show con conduttori ben stipendiati dalle varie emittenti televisive,
“Gives reforms in Rome a chance”, titola il Financial Times alludendo al processo di riforme avviato da Matteo Renzi all’interno dei Palazzi romani. Un cambiamento in effetti sembra finalmente possibile, anche a proposito di legge