Categoria: Economia

Bioedilizia, l’Italia fa scuola

Dopo l’industria è l’edilizia residenziale, secondo il Terzo Rapporto sull’Efficienza Energetica presentato dall’Enea il 6 febbraio, il settore nel quale il sistema-Italia ha realizzato i più consistenti risparmi di energia. Il segnale è significativo, perché

Tassi, inflazione e OMT: divergenze da superare

Una nuova decisione sui tassi è stata rimandata alla prossima riunione del Board della Banca Centrale Europea, stabilita agli inizi di marzo, quando saranno disponibili nuove stime sull’inflazione. Per il momento tassi invariati allo 0,25

Mercati emergenti ad alta tensione

Dopo mesi di rialzi è stato un Gennaio difficile sulle Borse di tutto il mondo: dagli Usa, all’Europa fino ai Paesi Emergenti. Proprio questi ultimi, benché abbiano sottoperformato nell’ultimo biennio i mercati maturi, sono stati

Bitcoin, realtà o miraggio?

Una cosa è certa, il mondo corre a due velocità: da una parte abbiamo la realtà che si muove ad un ritmo veloce, velocissimo; dall’altra abbiamo la Legge che fatica a stare dietro alle continue

Green marketing, la rivoluzione verde delle aziende

La crisi ha cambiato il mondo, ma ha prodotto la cultura dell’essenzialità, dell’utilizzo razionale delle risorse e della sostenibilità dello sviluppo. Sono proprio le protagoniste dell’economia, le aziende, ad aver trasformato questi apparenti limiti in