Categoria: Economia

Davos, alla ricerca di una economia globale

Continuare a focalizzare l’attenzione sull’economia di breve termine pregiudica uno sviluppo concreto e sostenibile. Mentre in Italia siamo alle prese con la riforma della legge elettorale e su come gestire i deboli segnali di ripresa,

Autostrade, rincari e polemiche

I rincari delle tariffe autostradali a partire dal 1 Gennaio approvati dai Ministeri dei Trasporti e dell’Economia sono ormai una spiacevole ricorrenza. Quest’anno l’aumento medio dei pedaggi è stato del 3,9%, con punte dell’8%, contro

FIAT, ultime news

Complice il periodo di crisi economica, il comparto delle auto non se la passa benissimo. Secondo gli ultimi dati Acea (l'associazione di produttori europei, European Automobile Manifacturers’ Association), le immatricolazioni nel 2013 sono diminuite complessivamente dell’1,8%,

Global warming, chi inquina di più

Non solo piazza Tienanmen, dove è ormai impossibile vedere da un lato la parte opposta della piazza. Non solo la Cina, che periodicamente vede ‘chiudere’ per inquinamento intere città. Non solo i Paesi di nuova

Produzione industriale, avanti piano

I dati relativi alla produzione industriale di novembre 2013 mostrano un aumento dello 0,3 per cento rispetto al mese di ottobre e un aumento dell’1,4 per cento rispetto al 2012. Per avere un dato positivo