Categoria: Economia

Montagna, modello di Green Economy

Non solo agriturismo e sci: oggi “economia della montagna” significa sinergia complessa fra tradizione e modernità, un sistema portatore del valore aggiunto della sostenibilità, che qui più che altrove esprime davvero uso razionale delle risorse

Dall’economia di carta a quella reale

Era il luglio del 2012 quando Mario Draghi affermò che la Bce avrebbe «fatto di tutto per salvare l’euro». Da quel momento iniziò ad allentarsi la morsa internazionale di investitori che scommettevano contro la moneta

Affaire Mastrapasqua, gestione INPS sotto accusa

Si è conclusa la settimana scorsa con le dimissioni da Presidente dell’Inps il ciclone di eventi negativi che ha investito Antonio Mastrapasqua e che ha portato allo scoperto alcuni scandali relativi a “Mister 25 poltrone”. Procediamo

Pacchetto Energia, il Governo si prepara

Fissare gli obiettivi al 2030 di riduzione delle emissioni di CO2 e di aumento della quota di energia da rinnovabili: è il contenuto del ‘pacchetto clima-energia’, sul quale i ventotto Stati Membri dell’Unione Europea discuteranno

Fiscal Compact, tra adesioni e distinguo

Fiscal Compact è l’anglicismo che indica il “Patto di Bilancio Europeo”, la cui storia parte dal 1997. Sull’onda dell’adozione dell’euro, prevedendo stabilità dei cambi e interessi bassi, i paesi aderenti alla UE concordarono di adottare