Categoria: Dossier

L’assedio di Siracusa (Film, 1960)

L’assedio di Siracusa è uno dei peplum migliori che siano stati girati nel cinema italiano, anche perché non si può ridurre a genere puro, ma sia per tono che per impostazione letteraria ci troviamo di

Italia delle Regioni

L’Associazione dei Comuni Italiani e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica insieme per promuovere l’efficientamento energetico e la sostenibilità nei Comuni. "Abbattere i costi energetici significa salvare i nostri bilanci liberando risorse da impiegare

Cronache dai Palazzi

I dazi rappresentano “una scelta sbagliata” ma “non una catastrofe, non bisogna creare allarmismi”. La premier Meloni definisce in questo modo la situazione provocata dai nuovi dazi imposti da Washington; occorre comunque “lavorare per scongiurare

L’amante dell’astronauta (Film, 2024)

Cominciamo dal titolo tradotto malamente in italiano: Los amantes astronautas. Va da sé che correttezza vorrebbe: Gli amanti astronauti. E quello sono, infatti, la metafora procede sin da inizio pellicola, tra gay e astronauti, tra

Il coraggio (Film, 1955)

Il coraggio è una commedia classica, tratta da un’opera teatrale di Augusto Novelli, rielaborata dallo stesso Totò, anche produttore di un film che non riscosse grande successo. Domenico Paolella (Foggia, 1915 - Roma, 2002) è