Italia delle Regioni
"La gestione dei migranti non è competenza dei sindaci. Noi abbiamo chiesto di collaborare perché le prefetture non riuscivano a gestire efficacemente i flussi, come dimostrano i casi di Cona e Bagnoli, due piccoli Comuni
"La gestione dei migranti non è competenza dei sindaci. Noi abbiamo chiesto di collaborare perché le prefetture non riuscivano a gestire efficacemente i flussi, come dimostrano i casi di Cona e Bagnoli, due piccoli Comuni
Buone notizie per le politiche sociali del nostro Paese. Il Governo rispetta l’impegno assunto con le Regioni e nel decreto sul reddito di inclusione, come misura nazionale di contrasto alla povertà, prevede 212 milioni attribuiti
Presentato il Piano Strategico per il turismo 2017-2020: “Quasi una rivoluzione copernicana nella strategia con cui promuovere il turismo nel nostro Paese”. Così ha definito il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 il Coordinatore della Commissione
Circa 380 milioni di euro affluiranno nelle casse dei Comuni, tra acconto Imu-Tasi per i Comuni terremotati, contributi compensativi per minori introiti sull’addizionale Irpef, ristoro sui cosiddetti ‘imbullonati’, contributi per le fusioni di Comuni e
Per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile occorre confrontarsi prima di tutto con la crescita del fenomeno dell’urbanizzazione. Basti pensare che oggi, per la prima volta, nel mondo il 50% della popolazione vive