Categoria: Interviste

Francesca Rosignoli (URV): Giustizia ambientale e migrazioni

Lavora attualmente come Postdoctoral Fellow presso l’Universitat Rovira i Virgili (URV) in Spagna. All’URV, Francesca Rosignoli sta proseguendo un progetto di ricerca sul tema delle migrazioni climatiche, nella prospettiva del genere nel contesto dell’Unione Europea,

Luca Bono: l’illusionismo come forma d’arte

Già Campione Italiano di Magia all’età di soli diciassette anni e successivamente laureato a Parigi con il Mandrake d’Or, riconosciuto come l’Oscar della magia, è univocamente considerato il talento magico più interessante della sua generazione,

Vittorio Sgarbi: arte, economia, politica

Professor Sgarbi, lei è un’autorità riconosciuta nel campo dell’arte, ma anche un politico con tanta esperienza alle spalle. La cultura fa, o dovrebbe fare, anche muovere l’economia. Arte, politica ed economia paiono, a prima vista,

Azzurra Rinaldi (Unitelma) a proposito di Gender pay gap

È Direttrice della School of Gender Economics all’Università Unitelma Sapienza di Roma, inizia la sua carriera di docente e ricercatrice nel 2004 alla Sapienza e lo stesso anno vince un dottorato in Economia e Tecnologie

Elena Bucci: Il Nascondiglio di Boltanski e non solo

In occasione del primo anniversario dalla scomparsa di Christian Boltanski, l’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica lo ricorda con una drammaturgia originale di Elena Bucci, scritta a partire dal libro Il nascondiglio di