Cronache dai Palazzi
Nuovo vertice sulla riforma elettorale. Renzi e l’ex Cavaliere siglano un’ennesima intesa dalla quale emergono i seguenti paletti: una soglia più alta (40 per cento) per il premio alla lista vincente; capilista bloccati nei 100
<meta property="og:image:width" content="448"/> <meta property="og:image:height" content="288"/>
Nuovo vertice sulla riforma elettorale. Renzi e l’ex Cavaliere siglano un’ennesima intesa dalla quale emergono i seguenti paletti: una soglia più alta (40 per cento) per il premio alla lista vincente; capilista bloccati nei 100
Quello raggiunto con la Commissione europea sembra il più classico dei compromessi. Un rinvio di giudizio e una tregua momentanea per cercare di portare a compimento “un equilibrio non facile”, come ha dichiarato il ministro
Crescita, occupazione e investimenti saranno i binari della nuova Commissione europea. Ne è convinto Matteo Renzi che plaude alla presidenza di Juncker e al suo piano di investimenti di 300 miliardi di euro da varare
Una manovra non più di 23 miliardi di euro, e nemmeno di 30, bensì di 36 miliardi di euro con 18 miliardi di riduzione delle imposte sotto forma di sconti su Irap, Irpef, contributi e