Lei mi parla ancora (Film, 2021)
Concordo con Fabio Canessa quando scrive (Il Tirreno, 8 febbraio 2021) che Lei mi parla ancora di Pupi Avati è il più bel film italiano dell’anno. Aggiungo che è un vero peccato non averlo visto al cinema perché …
Concordo con Fabio Canessa quando scrive (Il Tirreno, 8 febbraio 2021) che Lei mi parla ancora di Pupi Avati è il più bel film italiano dell’anno. Aggiungo che è un vero peccato non averlo visto al cinema perché …
Claude Lelouche non lo scopriamo certo oggi. Uno dei più grandi registi europei, che può permettersi di fare cinema vagamente autobiografico, coinvolgendo il pubblico in una storia sentimentale dai risvolti drammatici.
In breve la trama, non complessa, secondo le regole …
Quando Nada cantava a Sanremo ero un bambino, lei non aveva molti anni più di me, appena sedici, proprio l’età di Tecla Insolia che la interpreta nei panni della cantante che si affaccia al successo da un palco dell’Ariston. Nada …
Come scrivere un western originale, contaminandolo di elementi thriller e persino horror, rendendolo cinema d’azione e al tempo stesso pellicola d’autore. Tutto questo è Il duello-By Way of Helena per la regia di Kieran Darcy-Smith, pellicola ambientata nel 1888, in …
Riccardo Milani è un regista che alterna cose pregevoli (Auguri professore, Di padre in figlia) ad altre imbarazzanti (Come un gatto in tangenziale, La guerra degli Antò), ma nella fiction televisiva non sbaglia un …
Da un po’ di tempo a questa parte mi piace farmi male, ché tra stupide commedie americane e pretenziosi film italiani ho fatto una scorpacciata, quasi un’indigestione, al punto che dovrò consolarmi al più presto con un’overdose di commedie francesi, …