Cineteca

I mostri oggi (Film, 2009)

I mostri (1963) di Dino Risi – con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman – è una satira graffiante della società italiana condotta su un registro eccessivo e con lampi di comicità surreale. Dino Risi con stile semplice, lineare ed essenziale …


Comandante (Film, 2023)

Edoardo De Angelis lo conosciamo da Indivisibili (2016) e Il vizio della speranza (2018), puro cinema d’autore, ispirato e poetico, visto in un cineclub e non in una grande sala cinematografica. Comandante è il suo salto di qualità a livello …


Fumo di Londra (Film, 1966)

Fumo di Londra è il primo film con Alberto Sordi impegnato alla regia, ruolo in cui firma una ventina di pellicole non molto omogenee e di diverso valore. Preferiamo Sordi attore, perché come regista spesso gira film lenti, compiaciuti, sentimentali …


A letto con Sartre (Film, 2021)

Una volta la chiamavano commistione di generi. Ecco, il film che abbiamo visto non può essere definito in maniera netta e decisa, perché il suo sviluppo e la sua concezione cinematografica attraversano sia la commedia che il noir, le pellicole …


Lola (Film, 2022)

Un film fantastico che non ti aspetti, una storia di fantascienza insolita, girata con una tecnica atipica (found fotage), ricorrendo al meccanismo della macchina da presa amatoriale che filma gli eventi in presa diretta. Storia interessante e ben …