Camera di Consiglio
RIDUZIONE AL CONTRIBUTO AL MANTENIMENTO DELLA MOGLIE, SEBBENE DEBBA PAGARE UN CANONE DI LOCAZIONE - La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19078 del 14 settembre scorso, rigettava il ricorso di una moglie separata
RIDUZIONE AL CONTRIBUTO AL MANTENIMENTO DELLA MOGLIE, SEBBENE DEBBA PAGARE UN CANONE DI LOCAZIONE - La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19078 del 14 settembre scorso, rigettava il ricorso di una moglie separata
L’UTENZA TELEFONICA FISSA E’ DIRITTO FONDAMENTALE DELLA PERSONA? - Con una recentissima ordinanza, la Suprema Corte è stata chiamata nuovamente a stabilire se vi sia tra i diritti fondamentali della persona quello di avere a
LA CASSAZIONE RITORNA SUL MANTENIMENTO DEI FIGLI MAGGIORENNI - Con una recentissima sentenza, la Corte di Cassazione, richiamando altre sue decisioni, è tornata sul diritto al mantenimento del figlio maggiorenne. Da una parte, infatti, per
ANCHE I DIRITTI DEI NONNI GIUNGONO IN CASSAZIONE - Quali sono i diritti dei nonni? Quella figura a tutti cara e che oggi si erge a ennesima categoria che chiede una tutela delle proprie ragioni
E’ VALIDO L’ACCORDO INTERVENUTO TRA I CONIUGI SULLA RIDUZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEI FIGLI? – Potrebbe accadere che i coniugi si accordino in maniera diversa da quanto stabilito dal Giudice in sede di separazione o