Raffaele La Capria
Dimentichiamo un attimo la politica, non sempre un soggetto lieto, per parlare delle cose che durano. Quest'anno, il 3 ottobre, ricorre il centenario della nascita di Raffaele La Capria, un grande scrittore italiano. La Capria
Dimentichiamo un attimo la politica, non sempre un soggetto lieto, per parlare delle cose che durano. Quest'anno, il 3 ottobre, ricorre il centenario della nascita di Raffaele La Capria, un grande scrittore italiano. La Capria
Primo film con Nino Manfredi protagonista assoluto; regista Gianni Puccini (Milano, 1914 - Roma, 1968), teorico e critico di cinema, direttore del Centro Sperimentale, sceneggiatore (Ossessione di Visconti), collaboratore di De Santis, autore in proprio
Emanuele Crialese (Roma, 1965) è un regista atipico nel quadro del cinema italiano contemporaneo, così singolare che non pare neppure un autore italiano. Ed è un complimento. Sarà perché si è laureato alla New York
L’ospite è il secondo lungometraggio del fiorentino Duccio Chiarini, dopo l’originale Short Skin (2014); ancora una volta una piccola storia generazionale sceneggiata con originalità, montata con tempi e situazioni reali, senza forzature. Colonna sonora di
La santa piccola è la convincente opera prima di Silvia Brunelli, prodotta con l’aiuto della Biennale di Venezia e di altre realtà territoriali come Mosaicon Film, Antracine, Nuovo Teatro Sanità e Accademia di Belle Arti