Cultura

Il maestro di Vigevano (Film, 1963)

Il maestro di Vigevano è una commedia dolceamara ambientata da Elio Petri nel centro principale della Lomellina, la capitale dei calzaturifici, un posto dove “l’occhiata si ferma ai piedi”, come ammonisce la voce narrante sin dalle prime sequenze. Il tono …


WPP2014, il fotogiornalismo in mostra a Roma

Fino al 23 maggio sarà possibile visitare presso il Museo di Roma in Trastevere la mostra promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che permetterà di osservare le foto che …



Accademie, il MIUR si “accorge” di AFAM

La VII Commissione del Senato (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport) ha accennato ad alcuni sviluppi nel settore AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) da parte del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). Il Ministro Stefania …


Nymphomaniac 1 (Film, 2013)

Per tentare di capire Nymphomaniac è consigliabile approfondire vita e opere di un regista insolito e trasgressivo come Lars von Trier, perché mai lavoro è stato così personale dai tempi del cinema di Ingmar Bergman. Lars von Trier è lo …