Categoria: Cultura

La banda del Gobbo (Film, 1977)

La banda del Gobbo vede alla regia Umberto Lenzi, autore di soggetto e sceneggiatura, alla stesura dei dialoghi collabora Tomas Milian. La fotografia è di Federico Zanni, il montaggio di Eugenio Alabiso, le scenografie sono

La videoarte di Fabrizio Plessi per La Fenice

Venezia – Distrutto da un incendio per ben due volte, il primo nel 1836 e il secondo nel 1996, è stato ricostruito e riconsegnato al pubblico nel 2003, per ritornare a splendere ed ospitare meravigliose

Spider Man Homecoming (Film, 2017)

Scrivo questa recensione per mettere in guardia tutti i veri fan dell’Uomo Ragno, ché a mio modesto avviso l’ultimo triste capitolo della saga ragnesca al cinema non meriterebbe nessuna considerazione critica. Fate bene attenzione perché

Virzì, “La bella vita” degli operai di Piombino

La bella vita (1994) è il primo film di Paolo Virzì, quello che dà il via alla sua epopea livornese partendo dalla provincia più depressa: Piombino. Virzì racconta il dramma di una cittadina industriale che

Il medaglione insanguinato (Film, 1975)

Il medaglione insanguinato è una  pellicola ben diretta da Massimo Dallamano, fotografata con cura da Franco Delli Colli, ambientata con gusto tra Londra, Roma e le campagne umbre, intrisa di suggestioni da horror edipico-satanico che