L’eterna illusione
La sinistra radicale, nel suo eterno infantilismo, ha sempre bisogno di un modello esterno, un mito a cui rivolgere i propri sogni. In un lontano passato, sfiorito l’incanto perverso dell’URSS, ci fu Mao, poi Fidel
La sinistra radicale, nel suo eterno infantilismo, ha sempre bisogno di un modello esterno, un mito a cui rivolgere i propri sogni. In un lontano passato, sfiorito l’incanto perverso dell’URSS, ci fu Mao, poi Fidel
Senza stato di ansia o paura non c’è stalking - Un’interessante pronuncia della Cassazione, avente ad oggetto la richiesta di un provvedimento cautelare, dà l’occasione alla Suprema Corte di tornare sui presupposti del reato di
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione ha approvato un documento con cui si intende fornire un contributo al negoziato con la Commissione Europea sugli Aiuti di Stato alla cultura. Il testo è stato
La lettera del Presidente del Consiglio a La Repubblica dell’11 settembre va letta per le cose che dice e per quelle che non dice. Il tema dichiarato è quello dell’immigrazione. Renzi rivendica le ragioni della
Il presidente della fondazione Pubblicità Progresso e consigliere dell'Istituto di autodisciplina pubblicitaria, Alberto Contri, ritiene di "avere più di un titolo per parlare" e dire "con amarezza" che, a suo giudizio, "il tema per cui