Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Pane e cioccolata (Film, 1973)

Franco Brusati (Milano 1922, Roma 1993) è un regista interessante quanto anomalo del nostro panorama cinematografico, proprio per questo difficilmente classificabile. Pochi titoli: Il padrone sono me (1955), sul declino di una famiglia borghese ai

Alfredo Bini – Ospite inatteso (2016)

Sono i segni del destino, credo. Un incontro con l’Hotel Ospite inatteso, un giorno di settembre, quando faccio una breve sosta per mangiare qualcosa, lungo l’Aurelia in direzione Roma, a Montalto di Castro. Il mio

Ad ovest di Paperino (Film, 1981)

Alessandro Benvenuti sceneggia (si fa per dire) il suo romanzo I principi piccioni e porta al cinema la comicità surreale e cabarettistica dei Giancattivi, reduci dai successi televisivi de La sberla e Black out. Appena

Francesco Nuti, il biliardo e l’amore

Arriverà anche il tempo per riparlare di Francesco Nuti e di quel fenomeno commerciale che negli anni Ottanta rappresentarono i suoi film. Matteo Norcini già l’ha fatto – in tempi non sospetti – con un

In arte Nino (Film Tv, 2017)

A volte capita vero cinema in televisione, fiction come Di padre in figlia, un qualsiasi lavoro firmato Pupi Avati - occhio a Il fulgore di Dony, in programmazione nel mese di ottobre - meritano molto