Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Oclocrazia: Platone e Aristotele ci avevano avvisati

Erano ancora i tempi dell’antica Grecia, un secolo prima delle guerre puniche; erano passati tre secoli dall’ultimo dei sette re di Roma e la Repubblica Romana iniziava lo sviluppo che l’avrebbe portata alla costruzione dell’Impero

Scienza: da Royal Society ad Action 314, passando per M5S

Nullius in verba, non fidarsi delle parole. È il motto scelto dai promotori della Royal Society che nel 1660 fondarono questa associazione scientifica con lo scopo di promuovere la conoscenza scientifica quale elemento essenziale e

Stalking, il confine tra lecito e illecito

Un innamorato respinto e un corteggiamento che supera ogni limite di tolleranza fino a configurare il reato di stalking o, più correttamente “Atti persecutori”, norma introdotta nel 2009 nel Codice Penale. In una sentenza dello

Da Ventotene al bisogno di una nuova Europa

Era il 1941; sull’isola di Ventotene, si trovavano al confino con altri intellettuali e politici, messi fuori dalla società dal regime fascista, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. Furono loro che collaborarono a scrivere

Prescrizione, garanzia di civiltà e democrazia

Dei delitti e delle pene è il testo che indica i caposaldi del moderno diritto superando quello della peggiore inquisizione; è il trattato che pone le linee guida della Giustizia da applicare in una società