Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Chi sarà il prossimo Benshi?

Circa un secolo fa, in Giappone, esisteva la figura del Benshi, un lavoro di grande utilità pubblica nato a seguito di un’importantissima novità portata dalla più moderna tecnologia dell’epoca: il cinema muto, allora dilagante. I

La guerra di Corea

In un momento in cui le tensioni non sembrano assolutamente scemare al confine tra le due Coree, con ripercussioni che toccano l’intero pianeta, chissà quanti ricordano ancora la guerra che vide già contrapposti i due

L’otto settembre e la fuga dei Savoia

“I tedeschi si sono alleati con gli americani!” è forse una delle più belle battute della storia del cinema italiano. La pronuncia Alberto Sordi nella commedia drammatica Tutti a casa, film indimenticabile di Mario Monicelli

Date dimenticate, Custoza

A volte tornano in mente da un cantuccio della memoria, come dice Manzoni in un passo dei Promessi sposi, vecchi ricordi di fatti storici che, purtroppo, ci si limita a leggere e non approfondire durante

Ungheria 1944: Miklós Horthy e una strana decisione

Poteva essere diverso l’esito del secondo conflitto mondiale quantomeno sui successivi scenari della Guerra fredda? Il 23 agosto 1944, in piena Seconda Guerra Mondiale e con lo sbarco angloamericano già avvenuto in Normandia, e con