Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

La finestra di Overton, tra diritti e degenerazione in Rete

Immaginiamo se, alcuni secoli fa, qualcuno fosse sceso in piazza per rivendicare qualcosa che per noi, oggi, sembra assolutamente normale. Cosa sarebbe accaduto se, nel 1600, qualcuno avesse manifestato per i diritti degli omosessuali o

La dignità di un politico

I cinque film della serie dedicata a Peppone e Don Camillo, con protagonisti Gino Cervi e Fernandel, rappresentano non solo pagine meravigliose di un’epoca d’oro del cinema italiano, ma anche spaccati di vita di un’Italia

Janis Joplin, l’anima della musica

Quale è l’immagine più bella della storia del rock e forse dell’intera musica? I Beatles che segnano il solco di confine di un’epoca? Elvis Presley che comunica all’America un nuovo modo di fare musica? Freddy

Ottant’anni dal Patto Tripartito

Era il 27 settembre del 1940 e Galeazzo Ciano, Ministro degli Esteri e genero di Mussolini, sottoscrisse a Berlino per il Regno d’Italia il Patto Tripartito che generò l’Asse tra Roma, Berlino e Tokyo che,

Giustizia di piazza a colpi di like

La triste vicenda di Colleferro, del giovane ucciso a botte, ha suscitato sgomento, orrore, indignazione e altro ancora. Non è ammissibile una simile violenza, completamente immotivata, da parte del branco su un ragazzo solo. Lasciamo