Sceneggiate dei nostri tempi
Rifletto sui casi della vita; un’antica città bella e malandata, vecchia signora rugosa e acciaccata gestita da un portatore sano di ego gigante e incapace; una serie di circostanze che fanno vedere a tutto il
Rifletto sui casi della vita; un’antica città bella e malandata, vecchia signora rugosa e acciaccata gestita da un portatore sano di ego gigante e incapace; una serie di circostanze che fanno vedere a tutto il
Uno dei mestieri più difficili al mondo è quello del figlio o figlia di genitore famoso. Di solito sono delle pallide imitazioni, seguono le orme a fatica cimentandosi in canzoni che non sanno cantare, in
Un'estate strana, questa; nemmeno un tormentone musicale tipo Vamos a la Plaja dei miei tempi oppure Macarena oppure Cuore Sole Amore, insomma; invece dei tormentoni ci sono stati i tormenti. Un caldo asfissiante ha rilasciato
Vittorio Casamonica è morto. Scritto così per la maggior parte dei viventi sarebbe solo un necrologio come tanti; invece no. Lui era un Re di Roma. Ed ha avuto i funerali adatti al suo rango;
Settantanove anni fa, proprio il giorno di Ferragosto del 1936, moriva Grazia Deledda. Scrittrice sarda, unica donna finora ad avere avuto il premio Nobel per la letteratura. Grazia scrive della sua isola e della sua