Autore: Andrea Ferretti

Andrea Ferretti

NO italiano al MES, inutile rischio

Sparito dai radar da un po', è tornato di strettissima attualità il dibattito sul MES. Nei giorni scorsi, il presidente dell'Eurogruppo Donohoe ha chiesto lumi durante il colloquio con il Ministro dell'Economia Giorgetti. Il MES è uno

Il tetto all’uso del contante

Al momento non esiste un unico limite a livello europeo all'utilizzo del denaro contante nelle transazioni: abbiamo infatti Paesi come Germania ed Austria che non hanno limiti e Paesi come Francia e Spagna che hanno limiti piuttosto contenuti, ossia mille euro a

Italia, attenzione al nuovo Patto di Stabilità

Il Patto di Stabilità è un accordo del 1997, più volte rivisitato, che prevede sanzioni a carico di quei Paesi che sforino determinati indicatori di bilancio: deficit al 3%, rapporto debito/PIL superiore al 60%. Lo

Che succede in Gran Bretagna?

L'economia inglese non appare in gran forma: il PIL del terzo trimestre 2022 è scivolato in territorio negativo (-0,1%) e potrebbe essere l'inizio di un periodo di recessione. L'inflazione si muove ormai intorno al 10%, mentre il debito pubblico

Le misure UE contro il caro energia

Il pacchetto di misure anticrisi energetica, appena presentato dalla Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen, non appare sufficiente a risolvere i problemi strutturali che assillano l'Europa, che ha bisogno di uno sforzo comune per superare questo momento di