Il Discorso
«Sandro Pertini è stato Presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985. Un periodo storico non certo facile, un periodo minato dal terrorismo, dai sequestri di persona, dalla lotta armata contro lo Stato. Eppure lui
«Sandro Pertini è stato Presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985. Un periodo storico non certo facile, un periodo minato dal terrorismo, dai sequestri di persona, dalla lotta armata contro lo Stato. Eppure lui
«Il Libano è senza pace. Temo che la situazione resterà tale a lungo. Chiunque si metta in mezzo a una regolarizzazione delle cose o a un’ipotesi di pace, fa brutta fine. D’altra parte il paese
«Alma Shalabayeva potrà lasciare il Kazakistan. La notizia, arrivata dal ministro degli esteri kazako, è stata confermata dalla Farnesina che ha annunciato di aver già consegnato alla donna e alla figlia, ospiti dell'ambasciata italiana ad
«In questo deserto di figure politiche di spessore, in un'epoca nella quale le pari opportunità vengono ampiamente rispettate perché la pochezza degli esemplari è sia di genere femminile che di genere maschile, mi fa piacere
«A fine anno si fanno bilanci. È una prassi consolidata e tutti, chi più chi meno li fa. Serve forse a capire meglio quello che è successo, cosa è andato bene e cosa è andato