Tag: cinema

Le ricette della signora Toku (Film, 2015)

Le ricette della signora Toku è un titolo fuorviante: lo spettatore si aspetta un film di cucina, di cuochi provetti, magari una sfida tra piatti tradizionali e moderni, insomma una cosa alla moda, che –

Anda muchacho, spara (Film, 1971)

Aldo Florio non è un regista specializzato in western, non gira opere memorabili, neppure sceneggia capolavori (tra le sue cose migliori due postatomici di Joe D’Amato, Crimine contro crimine e I cinque della vendetta). Anda,

Deadpool (Film, 2016)

Deadpool di Tim Miller rende bene il concetto di americanata, di gran moda negli anni Settanta, espresso con disprezzo da cinefili dal palato fine usi a guardare Antonioni e Fellini, al massimo Visconti e Ferreri.

Terza liceo (Film, 1953)

Luciano Emmer (1918-2009) ambienta questa interessante commedia corale in un liceo classico di Roma, sfruttando una struttura simile a Domenica d’agosto, mascherando un film a episodi con un contenitore unico che funge da collante per l’intera struttura. Commedia

Addio Riccardo Garrone

Avevo il timore di sentirla questa notizia e di doverla dare, da quando non vedevo più Garrone nei panni di San Pietro in televisione, nello spot Lavazza che per chi sa poco di cinema resta