Tag: cinema

Fuocoammare (Film, 2016)

Fuocoammare di Gianfranco Rosi è stato scelto per rappresentare l’Italia alla Notte degli Oscar, dopo aver vinto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino, scelta non molto condivisibile, anche se il tema trattato potrebbe far prestare

La mandragola (Film, 1965)

Un capolavoro letterario adattato per il cinema è La mandragola di Alberto Lattuada, commedia di Niccolò Machiavelli rivista e modernizzata dal regista con la collaborazione di Luigi Magni e Stefano Strucchi. Callimaco (Leroy) si innamora

Un padre, una figlia (Film, 2016)

Cristian Mungiu ancora una volta realizza un ritratto cinico e disincantato della Romania, narrando quel che è diventata dopo la rivoluzione del 1989 che portò in modo violento alla caduta di Ceausescu. In pratica niente

Capriccio all’italiana (Film, 1968)

Capriccio all’italiana è commedia all’italiana in cinque episodi realizzata da un gruppo di registi (Monicelli, Pasolini, Steno, Zac, Rossi, Bolognini) tra loro molto diversi che compongono un affresco divertente della società, a tratti realistico, per

Torno a vivere da solo (Film, 2008)

Torno a vivere da solo di Jerry Calà è un film stroncato da tutti, vituperato da pubblico e critica. Troppo facile parlarne male. Mi sforzerò di non farlo, anche perché non lo merita. Certo Calà, si