Tag: cinema

Italiani brava gente (Film, 1964)

Giuseppe De Santis (Fondi, 1917 - Roma, 1997) è un regista che ricordiamo per il suo neorealismo applicato al melodramma, soprattutto per Riso amaro (1949) interpretato da Silvana Mangano e Walter Chiari. Fratello di Pasqualino

Another End (Film, 2024)

Secondo lungometraggio di Piero Messina dopo L’attesa. Per l’occasione il regista siculo passa a tutt’altro genere e gira un convincente film di fantascienza dotato di una robusta sceneggiatura e interpretato da attori in buona forma.

I nostri fantasmi (Film, 2021)

Alessandro Capitani è un talentuoso regista toscano di cortometraggi, miniserie e programmi televisivi che nel lungometraggio a soggetto si ricorda per In viaggio con Adele (2018) e per I nostri fantasmi (2021), due opere abbastanza

Palm Springs (Film, 2020)

Tutto inizia nel 1993 con Ricomincio da capo (Groundhog Day) di Harold Ramis, che si fa venire l’idea di un protagonista intrappolato da un anello temporale, incapace di tornare alla vita normale, obbligato a vivere

Corporate Torment (Film, 2024)

Corporate Torment di Guerrilla Metropolitana è un corto di 18 minuti, girato in lingua inglese, senza traduzione italiana, che si apre con il regista vestito in abiti sadomaso, tra immagini pornografiche, in una sorta di