Categoria: Politica

Mario Mauro (PI): ripensare il campo popolare

"Quale sarà l'assestamento politico del dopo voto? Io credo che la maggioranza possa solo arricchirsi, potrebbero a breve essere create neoformazioni ansiose di dare una mano alla maggioranza, ad esempio Democrazia attiva formata dagli ex

Ed ora guardiamo avanti

Grazie alla saggezza degli elettori italiani, il pericolo Grillo è stato bloccato e il populismo anti-europeo limitato. Certo, il risultato elettorale complessivo merita qualche considerazione. Nessuno può negare quale sia la vera novità inaspettata: l'ampio

Il voto europeo nel dettaglio

Il Pd di Matteo Renzi raggiunge il 40,8 per cento, supera il record di Veltroni del 2008, vince in tutte le circoscrizioni e doppia il Movimento 5Stelle che resta fermo al 21,2 per cento. Terza, staccata

Mario Mauro (PI): continuare con coraggio il progetto popolare

"L'euroscetticismo dilagante è stato arginato dalla vittoria del Partito popolare europeo, che con 212 seggi si conferma la famiglia politica più importante d'Europa. La presenza di candidati appartenenti ai Popolari per l'Italia nella lista promossa

Elezioni europee: Italia europeista e PPE primo in Europa

Se in Italia questa tornata elettorale per le Europee ha assunto i connotati di un referendum pro o contro l’Europa, emerge con chiarezza che la maggioranza assoluta degli elettori italiani ha votato a favore dell’Europa;