L’Italia dei diritti acquisiti
Nel tempo della spending review e del pressing dell’Europa per le riforme strutturali, di fronte alla necessità di un cambio di passo deciso del nostro paese, c’è un’Italia che di fronte alle reali necessità di
Nel tempo della spending review e del pressing dell’Europa per le riforme strutturali, di fronte alla necessità di un cambio di passo deciso del nostro paese, c’è un’Italia che di fronte alle reali necessità di
Sei mesi di governo Renzi: troppo poco per fare un bilancio definitivo. Ma gli elementi per una pagella di mezza estate, ci sono tutti. Tanto per cominciare, il Senato riformato. D’accordo, per adesso la riforma
«Prendere o lasciare, sono stanco che questa nazione debba preoccuparsi di sapere se offendiamo alcuni individui o la loro cultura. La nostra cultura si è sviluppata attraverso lotte, vittorie, conquiste portate avanti da milioni di
I temi economici animano il dibattito politico fuori dal Palazzo in questa breve pausa post ferragostana, in attesa del Consiglio dei ministri che si terrà il prossimo 29 agosto quando il governo dovrà varare il
Sembrano ormai lontani i giorni in cui parte dei poteri forti dell'Italia (e non) plaudevano all'ascesa di Renzi a Palazzo Chigi: dalla Germania all'Inghilterra, passando per l'industria italiana, tutti rinfrancati dal nuovo presidente del consiglio,