Il vertice di Glasgow
La riunione delle Nazioni Unite a Glasgow sul clima pare aver prodotto qualcosa di più del Summit romano dei G20. I partecipanti si sono impegnati a ridurre con il tempo le emissioni del metano, a
Qualche anno fa, il mondo della politica e delle finanze fu scosso dai “Panama Papers”, una serie di documenti che provavano l’esistenza di centinaia di società “off-shore” create per occultare grandi patrimoni e sfuggire al
I trattati dell'UE riservano agli Stati membri la decisione finale sull'ammissione dei migranti economici. Tuttavia, considerando l'invecchiamento della popolazione dell'UE e il divario di competenze in Europa, è essenziale sfruttare i potenziali benefici della migrazione
Il Parlamento Europeo ha adottato in via definitiva il nuovo Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027, con una dotazione di 6,1 miliardi (Il precedente bilancio del FEAMPA per il