Categoria: Economia

Le misure UE contro il caro energia

Il pacchetto di misure anticrisi energetica, appena presentato dalla Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen, non appare sufficiente a risolvere i problemi strutturali che assillano l'Europa, che ha bisogno di uno sforzo comune per superare questo momento di

Vittorio Sgarbi: arte, economia, politica

Professor Sgarbi, lei è un’autorità riconosciuta nel campo dell’arte, ma anche un politico con tanta esperienza alle spalle. La cultura fa, o dovrebbe fare, anche muovere l’economia. Arte, politica ed economia paiono, a prima vista,

Azzurra Rinaldi (Unitelma) a proposito di Gender pay gap

È Direttrice della School of Gender Economics all’Università Unitelma Sapienza di Roma, inizia la sua carriera di docente e ricercatrice nel 2004 alla Sapienza e lo stesso anno vince un dottorato in Economia e Tecnologie

La guerra del gas

Oltre alla “scellerata” guerra in Ucraina, che dopo sei mesi comincia ad apparire quasi senza un obiettivo che non sia la distruzione e la morte, Putin conduce la sua guerra del gas con gli europei.

La nuova politica industriale dell’UE

Per combattere la crisi economica seguita alla pandemia da Covid-19, la Commissione europea ha presentato, nel maggio 2021, una proposta aggiornata per la Strategia Industriale dell'UE, in grado di riflettere le circostanze sopravvenute e porre