Categoria: Dossier

Differenziata, Roma e l’Italia

La differenziazione dei rifiuti in funzione del riciclo è un obbligo che l’Unione Europea ha imposto agli Stati membri fin dal 1975, anno di pubblicazione della prima direttiva per la ‘razionalizzazione’ della raccolta e del

Italia delle Regioni

All’inizio di questo 2014 che condurrà il 25 maggio prossimo alle elezioni europee, comunali e, in alcuni casi, regionali assume particolare rilevanza la questione della programmazione fondi dell’Unione Europea 2014-2020. La Conferenza delle Regioni e

Agricoltura bio, Italia leader

È l’Agricoltura il portabandiera della Green Economy. Un tempo ‘bio’ per natura, poi ‘tecno’ nell’era industriale, il settore primario dell’economia torna oggi ai suoi principi: sostenibilità, riduzione dei consumi e riciclo. Filiere corte, prodotti a

Opportunità Europa

Ha preso il via dal 1 gennaio Erasmus+, il nuovo Programma UE per l’educazione, la formazione, i giovani e lo sport. Erasmus+ sostituisce, integrandoli, gli attuali programmi interculturali: il Programma di apprendimento permanente (Erasmus, Leonardo da

Cronache dai Palazzi

Continua la rincorsa tra Letta e Renzi a proposito di riforme e legge elettorale. Quest’ultima, in particolare, è attesa in aula alla Camera dal 27 gennaio e Renzi twitta: “Eppur si muove”. “Basta che non