Categoria: Dossier

Vittorio De Sica

Sono oggi quarant’anni esatti che ci manca Vittorio De Sica (Sora, 1901 - Parigi, 1974), un regista e attore italiano così grande che non è facile raccontare in poche parole. De Sica comincia con il teatro

Mery per sempre (Film, 1989)

Marco Risi (1951) è figlio d’arte del grande Dino e nipote di un buon artigiano come Nelo, con cui debutta nelle vesti di aiuto regista (Una stagione all’inferno, 1971). Esordisce alla regia nel documentario, si

Italia delle Regioni

Il presidente dell'Associazione dei Comuni Italia Fassino alla 31’ Assemblea Generale di Milano: “Tornante decisivo per l’Italia, i Comuni chiedono autonomia per essere protagonisti del rilancio”, “A Matteo Renzi e al suo governo chiediamo di considerare

Stati Generali Green Economy, il futuro è arrivato

"I numeri ci mostrano che le uniche aziende che hanno tenuto nella crisi economica sono quelle della green economy. Sono cresciute, infatti, in fatturato e in occupazione".Lo ha detto il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti

Cronache dai Palazzi

Si torna a parlare di Italicum, di liste bloccate e di preferenze in particolar modo. Dopo circa 300 giorni dal Patto del Nazareno, Renzi e Berlusconi siglano un altro incontro a Palazzo Chigi e torna