Categoria: Cultura

Giovanni Capra: Musei italiani in Cina

In occasione della 72a Festa nazionale della Repubblica Popolare Cinese, la Direzione Generale dei Musei del Ministero della Cultura ha scelto di presentare M.IT.I.CI (Musei Italiani In Cina), un progetto di promozione digitale volto al

The founder (Film, 2016)

Un film tipicamente statunitense questo The founder, che racconta la storia di un uomo che costruisce da solo la propria fortuna, facendosi venire un’idea vincente, usando metodi spregiudicati e agendo con determinazione assoluta. Il regista

Gli Eterni (Film, 2021)

Il passo è lungo da Nomadland a Gli Eterni per la regista cinese naturalizzata nordamericana Chloé Zhao, ma questo dimostra che è possibile fare sia buon cinema indipendente da Premio Oscar che ottimi kolossal basati

Francesco M. Gallo e il suo Inferno dantesco

Cantautore, autore televisivo, storyteller, comunicatore, Francesco Maria Gallo è laureato in Musicologia e Comunicazione di massa al DAMS di Bologna. Ha scritto diversi format televisivi per Rai1 e Rai2 tra i quali Suicidi Letterari: Morire

Ballata dell’odio e dell’amore (Film, 2010)

Álex de la Iglesia è un autore iberico, interessante e completo, che scrive e sceneggia i film che dirige, citando molti capolavori del passato in maniera diretta e indiretta, realizzando un’incredibile contaminazione di generi. Ballata