Suburra (Film, 2015)
Stefano Sollima porta al cinema un romanzo di successo scritto da Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, opera ambiziosa sul degrado morale della capitale, tra bande criminali e corruzione del potere, sullo sfondo le dimissioni
Stefano Sollima porta al cinema un romanzo di successo scritto da Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, opera ambiziosa sul degrado morale della capitale, tra bande criminali e corruzione del potere, sullo sfondo le dimissioni
Quest’anno Milano è stata il centro nevralgico di numerose manifestazioni ed eventi; iniziative che si sono avvalse del numeroso afflusso di gente portata da Expo2015. Non si tratta solo di progetti sull’alimentazione, ma anche di
Claudio Caligari (1948-2015) parte da Amore tossico (1983) per lasciare al cinema italiano il testamento spirituale di un genio che ha realizzato soltanto tre lungometraggi – il secondo è L’odore della notte (1998) – e un pugno di documentari.
Giovane designer italiano che ha fatto della sperimentazione il suo credo, in bilico tra progettazione e suggestione: Matteo Pellegrino usa materiali appartenenti all'industria, ma li ripropone in chiave artigianale, creando oggetti e ambienti carichi di
Londra – Dopo un biennio d'attesa di rito, Blain|Southern paga l'obolo a Bill Viola (New York, 1951) con una mostra in casa al civico 4 di Hanover Square e una collaborazione con The Vinyl Factory