Categoria: Cultura

Per amore di Cesarina (Film, 1976)

Vittorio Sindoni (Capo D’Orlando, 1939) firma il suo primo film nel 1967 (Omicidio per vocazione), ma si specializza in commedie garbate, sulla scia della commedia all’italiana, dirigendo attori interessanti, di stampo classico, oltre a realizzare

Odisseo. Viaggio tra cielo e terra

Roccelletta di Borgia (CZ) – Lo scorso 19 Agosto, nell’ambito del festival Armonie d’Arte (di cui abbiamo parlato in un precedente articolo), nella splendida cornice del Parco Archeologico Scolacium si è tenuta la rappresentazione teatrale

“I’m – infinita come lo spazio” alla Mostra di Venezia

Un film fantastico tratto da un romanzo aprirà le giornate degli autori alla Mostra del Cinema di Venezia. Il 31 agosto alle ore 15, in Sala Volpi, la regista italo-finlandese Anne-Riitta Ciccone presenterà la versione

Paolo Virzì, “My name is Tanino”

Paolo Virzì afferma: “My name is Tanino è il mio film più stupido, ma forse anche il più lieto. Non è un romanzo di formazione perché il protagonista non cresce, anzi, tutte le volte che

Tutti defunti… tranne i morti (Film, 1977)

Tutti defunti… tranne i morti di Pupi Avati è una commedia horror, genere che in Italia non è stato coltivato abbastanza, ma che Avati dimostra di saper confezionare con gusto. Il film è scritto e sceneggiato