Categoria: Corner

Francesco, esortazione ad una economia solidale

Rifiuto di una economia dell’esclusione e impegno per difendere i posti di lavoro, dare dignità ai deboli, impegnarsi per la giustizia sociale: "Oggi dobbiamo dire no a un'economia dell'esclusione e della iniquità. Questa economia uccide.

Camera di Consiglio

Quando è legittimo uccidere un animale? Quali sono i presupposti di una decisione così drastica? Affronta il problema la Suprema Corte di Cassazione in una recentissima decisione con la quale, confermando la sentenza della Corte

Giustizia, quale soluzione?

La vicenda di Berlusconi ha riacceso le pressioni per una riforma della Giustizia. Anche Alfano vi si è associato, sostenendo che, ora che la vicenda del Cavaliere si è consumata, “il PD non ha più

Governo e nuova agenda

Dopo aver minacciato fuoco e fiamme, Forza Italia ha scelto (per ora) la via della ragione. La richiesta al Capo dello Stato di un nuovo passaggio parlamentare per il Governo è politicamente e costituzionalmente corretta.

Meno disuguaglianze, più differenze

A Verona il Festival della Dottrina Sociale della Chiesa sul tema “Meno disuguaglianze, più differenze”, un titolo che evidenzia la plurale ricchezza delle persone come espressione dei talenti personali e prende le distanze dalla omologazione