Articoli di Antonio Tribuzio

Mediazione, a misura di mediatore

Nella tradizione anglosassone americana, si parla di modello di ADR (Alternative Dispute Resolution) “puro” in quanto viene preclusa la possibilità, successiva alla mediazione, di rivolgersi al sistema ordinario (processuale) di risoluzione delle controversie, invece, il d.lgs 28/2010 non esclude la …


Sovranità ed Europa

La cessione della sovranità non è stata dettata da impulsi di natura ideologica europeista ma spesso è stata un espediente al quale gli Stati si sono rivolti per recuperare in parte una capacità di agire comunque compromessa. Nel caso dell’Unione …


Il sogno europeo

Per far quadrare i conti abbiamo sottoposto il Paese e gli italiani a sacrifici senza precedenti; tagliare è diventata l’unica parola d’ordine anche se sarebbe più corretto e opportuno parlare di riqualificazione della spesa. Una pressione fiscale insopportabile ed iniqua, …


Un’Europa in crisi d’unione

L’Unione Europea sta assistendo a un grande mutamento del quadro globale caratterizzato, tra l’altro, da due fenomeni concomitanti: da un lato un grande sviluppo tecnologico, particolarmente nei settori dell’elettronica e della comunicazione e dall’altro un processo di globalizzazione dei mercati …


1929 e 2008: crisi economiche a confronto

Tutto iniziò con il cosiddetto giovedì nero, 24 ottobre 1929, quando la borsa di Wall Street crollò una  prima volta per poi annichilirsi la settimana successiva, il martedì nero 29 ottobre, dopo anni di crescita sfrenata. Una crisi mondiale di …