Corner

Camera di Consiglio

Inciampare in un supermercato dà il diritto ad essere risarciti della eventuale lesione subita? Risponde a questo quesito una recente sentenza della Corte di Cassazione indicando la corretta interpretazione dell’art.2051 del codice civile.

Il caso: una signora inciampava all’interno di …


Gli Italiani e l’Europa

Il mio articolo di domenica scorsa sulle ragioni dell’Europa mi ha valso vari commenti, di approvazione o di critica, questi ultimi caratterizzati più da affermazioni umorali che da controargomenti che affrontino i veri nodi, come ad esempio come maneggiare il …


1929 e 2008: crisi economiche a confronto

Tutto iniziò con il cosiddetto giovedì nero, 24 ottobre 1929, quando la borsa di Wall Street crollò una  prima volta per poi annichilirsi la settimana successiva, il martedì nero 29 ottobre, dopo anni di crescita sfrenata. Una crisi mondiale di …


Quattro novembre

Il 4 novembre 1918, novantacinque anni fa, l’Italia vinceva la Grande Guerra. Per ridare all’Italia Trento e Trieste erano morti settecentomila soldati e molti altri erano rimasti mutilati o invalidi. Questo sacrificio non può essere dimenticato, anche per il futuro. …


Le ragioni dell’Europa

Per vari decenni, l’integrazione europea è stata in Italia accettata da tutti, salvo i comunisti, poi pentitisi, e un pugno di irriducibili nazionalisti. Tutti i nostri governi vi hanno partecipato, sempre reclamando progressi ulteriori, tutti i Parlamenti hanno approvato con …