Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

UE, scudo agli investimenti Made in China

Il programma Made in China 2025 è un progetto che punta ad assicurare la leadership nei settori tech, energia ed infrastrutture a Pechino. L’attivismo cinese, con tutta la serie di acquisizioni e, non ultimo, il

Cybersecurity UE, il nuovo ruolo di ENISA

A settembre il Presidente Juncker ha indirizzato al Parlamento ed al Consiglio Europeo un documento intitolato ‘Resilienza, deterrenza e difesa: costruire una sicurezza cibernetica forte per l’Ue‘ in cui esplicita il nuovo ruolo assegnato all’ENISA

Commissione UE, blocco a fusione Bayer-Monsanto

Sono 66 i miliardi di dollari (compreso un debito di 10) che la tedesca Bayer ha messo sul piatto per acquisire e fondersi con l’americana Monsanto, azienda nota per al grande pubblico per le sue

SGC, il corridoio gas verso la UE

Nel piano energetico europeo il gas naturale riveste un ruolo di primo piano con una copertura del fabbisogno che arriva al 20% dell’energia necessaria ad alimentare la UE. Il principale fornitore è la Russia, ma

Accordo UE-Giappone

Se gli Stati Uniti di Trump si affidano al protezionismo denunciando o bloccando gli accordi internazionali raggiunti, ben diversamente si muove l’Europa – che si infila nel corridoio lasciato libero dalla ripudia degli Stati Uniti