Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

Economia Italia, intervista a Carlo Cottarelli

Dopo la laurea in Scienze Economiche e Bancarie all’Università di Siena e il Master in Economics presso la London School of Economics, Carlo Cottarelli ha lavorato dal 1981 al 1987 presso la direzione monetaria del

Il futuro dell’Europa

Il 13 febbraio scorso, in occasione del 63simo anniversario della presenza in Italia della Johns Hopkins University, il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha offerto a studenti e docenti le sue riflessioni sull’avvenire dell’Europa,

Brexit, aggiornamenti e previsioni

La Brexit ha una data ben definita, ed è il 29 marzo 2019. Questa è la deadline per dare attuazione all’art. 50 del trattato sull’Unione europea che stabilisce la procedura applicabile nei confronti di uno

Petrolio, corsa al rialzo

I picchi degli anni passati erano oramai un lontano ricordo, nel biennio 2016-2017 ci si era abituati a prezzi del petrolio anche sotto i $ 50 al barile, una tendenza che sembrava immutabile anche a

UE, il Bilancio 2018

Il bilancio annuale dell'UE rappresenta un passo fondamentale nella governance europea, perché è chiaro che come si gestiscono i fondi comporta una serie di scelte. Il progetto di bilancio è proposto dalla Commissione e deve