Io e te (Film, 2013)
Ultimo film di Bernardo Bertolucci, costretto (come Visconti) su una sedia a rotelle, nove anni dopo The Dreamers, che purtroppo deve fare i conti con la pochezza della narrativa italiana contemporanea. Niccolò Ammaniti non è
Ultimo film di Bernardo Bertolucci, costretto (come Visconti) su una sedia a rotelle, nove anni dopo The Dreamers, che purtroppo deve fare i conti con la pochezza della narrativa italiana contemporanea. Niccolò Ammaniti non è
Un film da vedere preparati, perché – da un po’ di tempo a questa parte – per noi italiani non è consueta una pellicola che duri 180 minuti, inoltre nel nostro (modesto) cinema contemporaneo non
The Dreamers è il penultimo film di Bernardo Bertolucci, basato sul romanzo The Holy Innocents dello scrittore scozzese Gilbert Adair (naturalizzato parigino), che cura la sceneggiatura cinematografica. Per vedere di nuovo il regista all’opera si
Giuseppe Piccioni non è un regista commerciale, gira pochi film, di solito tutti riusciti e sentiti come storie urgenti da raccontare, cose come Il grande Blek (1987), Fuori dal mondo (1998), Giulia non esce la