Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Nuove truffe in Rete

Una volta in TV era facile imbattersi in programmi dove venivano offerti in vendita oggetti che risultavano rubati o le famose offerte di Vanna Marchi.  Non poche televendite si sono poi rivelate truffe. Oggi abbiamo

Abbandonare la barca prima che affondi?

Una frase che oggi viene usata ormai in quasi tutti i corsi di management e aspiranti leader suona, in una delle sue versioni “Io non perdo mai. O vinco o imparo.” I più la attribuiscono

Ogni assoluzione è già un errore giudiziario

I casi eclatanti sono quelli che fanno più rumore e sensazione e, pertanto, non è probabilmente corretto prenderli ad esempio o come termine di paragone, ma forse servono a rendere meglio l’idea. Enzo Tortora, dopo

Dall’Indice dei libri proibiti ad Internet

Che cosa hanno in comune Galileo Galilei, Simone de Bauvoir, i Dumas padre e figlio, Jean-Jacques Rousseau, Alberto Moravia e Erasmo da Rotterdam? Insieme a molti altri, nel corso di quattro secoli, hanno visto il

Quando eravamo la Culla del Diritto

Il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano; Bartolo da Sassoferrato, Verri, Beccaria; il diritto romano fin dal V secolo A.C. (le Dodici Tavole), il Granducato di Toscana, primo Stato moderno ad abrogare la pena di morte;