Post Expo, le sfide di domani
Milano - Passano i mesi ma la situazione sembra non sbloccarsi. Il sito EXPO è ancora ostaggio della burocrazia e della politica. Come già scritto in passato, la volontà è quella di non lasciare l’area
Milano - Passano i mesi ma la situazione sembra non sbloccarsi. Il sito EXPO è ancora ostaggio della burocrazia e della politica. Come già scritto in passato, la volontà è quella di non lasciare l’area
Che l’Expo Milano 2015 sia destinato a far parlare di sé ancora per molto tempo c’era da aspettarselo, ed era anche intuibile che oggetto di tanta attenzione – mediatica e politica – sarebbero stati i
I dati sull’ultimo EXPO di Milano sono controversi e dibattuti, sia sull’affluenza dei visitatori che sul bilancio, in rosso, che si chiude con un buco intorno ai 30 milioni. Stando ai dati forniti dal consiglio
Il recente terremoto giudiziario che ha scosso la Lombardia e il suo sistema sanitario, fanno riaffiorare i fantasmi dell’era formigoniana e della sua brusca interruzione del 2012. Ma oggi ad alimentare la paura del voto
Milano - I timori, ancor prima che l’Esposizione Universale iniziasse, erano le sorti dell’area espositiva ad evento finito. Lo spettro di un milione di metri quadri abbandonati aleggiava sulle teste di tutta la classe politica
LA RESPONSABILITA’ DELL’ENTE COMUNALE PER IL DANNO DA COSE IN... [...]
Non avevo mai visto il primo lungometraggio di Paolo Sorrentino... [...]
Un successo che porta il nome dell’Italia e che guarda... [...]
Gli auguri dei sindaci italiani al nuovo Pontefice: “Papa Leone... [...]
“L’economia deve servire gli interessi della nazione e non il... [...]