Tag: cinema

Il nome del figlio (Film, 2015)

Il cinema italiano non riesce neppure a essere originale. Due sceneggiatori come Francesca Archibugi e Francesco Piccolo devono sfruttare un soggetto francese (Le Prénom di Alexandre De la Patelliére e Matthieu Delaporte), dal quale era

Sollima, il western rivoluzionario e Sandokan

Il cinema italiano perde un altro simbolo di una stagione irripetibile. Sergio Sollima (Roma, 1921-2015), 94 anni, inventore del western politico e terzomondista, impersonato da Tomas Milian, ma anche del Sandokan televisivo che aveva le

Pasolini prossimo nostro (Film, 2006)

Giuseppe Bertolucci (1947-2012), figlio del poeta Attilio e fratello minore del regista Bernardo, esordisce con il documentario I poveri muoiono prima (1971), si ricorda soprattutto per Berlinguer ti voglio bene (1977), primo approccio cinematografico con

Torno indietro e cambio vita (Film, 2015)

Il nuovo film dei Vanzina segue la moda del cinecocomero ed esce in concomitanza del solstizio d’estate. Spero che abbia fatto più successo in altre location, ché io l’ho visto al Moderno di Cecina, provincia di

Londra, NY, Mosca: nuovi direttori agli Istituti Italiani di Cultura

Manca sempre meno all'insediamento dei nuovi direttori degli Istituti Italiani di Cultura di Londra, New York e Mosca, rispettivamente Marco Delogu, Giorgio van Straten e Olga Strada. La nomina risale a fine marzo e il