Categoria: Politica

Letta 2014, assedio concentrico

Il 2014 si preannuncia un altro anno di fuoco per la politica italiana non solo per i numerosi appuntamenti elettorali che vedranno coinvolto tutto il paese (dalle Elezioni Amministrative alle Elezioni Europee) e che saranno

Roma, mordi e fuggi della politica

Roma sempre meno capitale della politica. Detto così può sembrare quasi offensivo per la città che da sempre ospita il Parlamento e i salotti buoni della politica italica. Ma il vento è cambiato e torna

Cronache dai Palazzi

Cambiare è la parola d’ordine. L’appello al cambiamento, sostenuto dal “coraggio”, è stato il contenuto essenziale del messaggio di fine anno del Capo dello Stato. Ma per cambiare “servono sacrifici dai politici”, ha ammonito Napolitano.

Costruire un’alternativa

Passate le feste, il mese di gennaio sarà esiziale per comprendere come si evolverà il quadro politico italiano. Che Berlusconi, la Lega e Grillo facciano fronte comune per elezioni immediate, e comunque contro ogni iniziativa

Politici in TV

LA7 riprende un’intervista rilasciata a La Repubblica dal presidente del Senato Grasso, in merito ai temi sollevati nel discorso di fine anno dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il parere di Matteo Renzi su