Categoria: Europa

Il PE ancora contro il geoblocking

Le norme UE sul geo-blocking sono in vigore da quattro anni, ma permangono dei blocchi geografici, già il 30 novembre 2020, la Commissione ha pubblicato la prima valutazione sull'impatto di queste norme ed esplora la

La UE a difesa della libertà di stampa

Con l'avvento dei nuovi canali digitali il giornalismo è costretto ad affrontare sfide crescenti, dal momento che tali canali vengono sfruttati per diffondere la disinformazione in un mondo sempre più polarizzato. Sebbene l'Europa continui ad

Affitti brevi, nuove regole UE

Sotto la spinta della potente lobby degli albergatori e la difficoltà di cittadini e studenti in cerca di alloggi in città d’arte, il problema creato dall’esplosione degli affitti brevi, Airbnb ad esempio, tanto per fare

Euro7, al via i negoziati UE

A novembre dello scorso anno la Commissione aveva proposto nuove norme in materia di emissioni di inquinanti atmosferici per i veicoli a combustione, indipendentemente dal carburante utilizzato. Gli attuali limiti di emissione si applicano alle

UE, Fondo sociale per il clima

Il Fondo sociale per il clima è stato proposto dalla Commissione europea nell'ambito del pacchetto Pronti per il 55%, al fine di sostenere i cittadini e le imprese più vulnerabili interessati dall'estensione del sistema di