Categoria: Economia

Trent’anni fa il metanolo, ora il vino italiano trionfa nei mercati esteri

Trent’anni fa l’Italia veniva sconvolta da un grave scandalo del settore agroalimentare, quello del metanolo che nel marzo 1986 provocò 23 vittime, con decine di persone colpite da lesioni gravi a causa delle intossicazioni causate

Partite IVA sotto assedio?

Mai come oggi si parla in Italia di lavoro autonomo e indipendente. C’è chi lo valorizza come la punta più avanzata dell’innovazione, chi ne denuncia la criticità, legata ai bassi redditi e al peso insostenibile

#greenitaly

Acqua: Sel lascia commissione, maggioranza arrogante - "L'arroganza della maggioranza è senza confini. In Commissione Ambiente hanno stravolto a colpi di emendamenti la legge SI-M5S che avrebbe finalmente allineato la normativa italiana a quanto deciso

Aria nuova in Cina

“Lotta allo smog su tutti i fronti”: ad annunciarla è stato il ministro dell'Ambiente Chen Jining, nella conferenza stampa legata all’annuale Congresso Nazionale del Popolo che si è appena tenuto a Pechino. Dai più recenti

Agroalimentare, piano promozionale negli USA

È partito negli Stati Uniti il più importante piano di promozione per il settore agroalimentare mai realizzato dal Governo italiano, con un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro. Questo piano fa parte del