Categoria: Dossier

La lunga notte del ’43 (Film, 1960)

Florestano Vancini (1926-2008) debutta alla grande con un film tratto da una delle Cinque storie ferraresi (Premio Strega, 1956) di Giorgio Bassani e ambienta in una Ferrara nebbiosa e spettrale, una vicenda drammatica che ricorda

Italia delle Regioni

Nelle previsioni, il 70% dei nove miliardi di abitanti del pianeta nel 2050 vivrà nelle città. Per rilanciare la domanda interna e salvare il pianeta è necessario ragionare su consumo del suolo, emissioni inquinanti, risparmio

Concordia, evitato il disastro ambientale

Oltre al dramma della perdita di trentadue vite umane, il naufragio della Costa Concordia avrebbe potuto provocare un disastro ambientale. Da subito si era temuto in primo luogo per i fluidi, come le 2.400 tonnellate

Cronache dai Palazzi

Riforme ad ogni costo. “Le riforme non sono il capriccio di un premier autoritario – sostiene Matteo Renzi – ma l’unica strada per far uscire l’Italia dalla stagnazione che prima di essere economica rischia di

Il seminarista (Film, 2013)

Il seminarista è un film d'autore in senso pieno, non solo perché il regista è autore di soggetto, sceneggiatura (con la collaborazione di Ugo Chiti) e montaggio, ma soprattutto perché la materia narrata è intensa,