Ariaferma (Film, 2021)
Leonardo Di Costanzo è un regista italiano di scuola francese che si ricorda per tre soli lungometraggi (L’intervallo, I ponti di Sarajevo, L’intrusa) prima di Aria ferma, un risolto spaccato di vita carceraria ambientato in
Leonardo Di Costanzo è un regista italiano di scuola francese che si ricorda per tre soli lungometraggi (L’intervallo, I ponti di Sarajevo, L’intrusa) prima di Aria ferma, un risolto spaccato di vita carceraria ambientato in
Beatrice Baldacci, umbra di Città di Castello, allieva di Susanna Nicchiarelli, Daniele Ciprì e Fabio Mollo si mette in mostra con alcuni cortometraggi, il più intenso Supereroi senza super poteri, sul tema del rapporto madre-figlia
Lo ammetto. Quando parlo di Vincenzo Salemme non sono obiettivo, perché mi piace troppo la sua mimica da attore capace di interpretare ogni ruolo comico, persino di dare vigore a una commedia come questa che